Anno 2014
A inizio 2014 SPIZ conta al suo attivo 10 soci.
Le attività del 2014 hanno visto proseguire la collaborazione, iniziata a fine 2013, con il
Comitato Cittadino "Alziamoci" con cui organizza eventi per raccogliere fondi in aiuto alle famiglie di lavoratori in difficoltà dell'area di Trieste.
La
7ª Edizione dell’Olimpiade dele Clanfe inizialmente prevista per sabato 26 luglio 2014, a causa di un'ondata improvvisa di maltempo, si è svolta sabato 2 agosto 2014. Questo rinvio ha fatto si che a iscriversi fossero molti più concorrenti, e così coloro che si sono tuffati. Alla fine la giornata è stato un successo di pubblico e di morbin con ben 241 iscritti, di cui 148 hanno voluto tuffarsi, e migliaia di spettatori divertiti sugli spalti della piscina dello stabilimento balneare "Ausonia".
Le giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre 2014 è hanno visto svolgersi la
Terza Edizione della Rampigada Santa che si è confermata un evento molto apprezzato da atleti appassionati e curiosi. Anche in questa manifestazione battuti tutti i record con ben 279 atleti iscritti alla crono-scalata e migliaia di persone a testarsi su per Scala santa o a visitare gli stand allestiti nel piazzale antistante l'Obelisco di Opicina.
Dal mese di ottobre SPIZ ha messo a disposizione la sua sede sociale a due dei suoi soci al fine di stoccare il materiale necessario all'allestimento delle scatole del gioco
Friko!. Sempre presso la sede sociale sono state preparate le scatole e consegnate ai
crowdfounder che ne avevano permesso la costituzione.
Verso la fine del mese di ottobre 2014 siamo venuti a conoscenza di un
evento benefico a favore di
Aurora una piccola bimba triestina affetta da
CDKL5 (Cyclin-dependent kinase-like 5), una rarissima malattia degenerativa, variante della sindrome di Rett, con poche centinaia di casi al mondo e più o meno negli stessi giorni l'Agenzia delle Entrate ci ha versato la quota del
5x1000 del 2012 relativa ai redditi dell'anno fiscale 2011. Le due notizie si sono incastrate a pennello e durante l'assemblea dei soci ordinari di chiusura del 2014 è stato deliberato di "rabboccare" l'importo del 5x1000 alla cifra tonda di 100,00 (cento) euro e devolvere il tutto a favore di Aurora.
Nel mese di novembre abbiamo recuperato dal magazzino di un generoso commerciante triestino, nonché amico sostenitore della nostra Associazione, 91 (novantuno) capi d'abbigliamento per un contro valore di quasi 4.000,00 (quattromila/00) euro che nel mese di gennaio 2015 abbiamo devoluto a titolo gratuito a
ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus che è un'associazione privata, laica e senza scopo di lucro che svolge un'opera di tutela a favore di richiedenti asilo, rifugiati e persone titolari di protezione temporanea o sussidiaria presenti a Trieste e in Friuli Venezia Giulia e organizza servizi di accoglienza e integrazione nell'area nord orientale.