SPIZ è una Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) riconosciuta a livello istituzionale (Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) con Decreto n°2691/GRFVG del 20 maggio 2022 - ex iscrizione n.572 al Registro Regionale del Friuli Venezia Giulia delle Associazioni di Promozione Sociale con Decreto n.8/CULT dell'8 gennaio 2016).
SPIZ A.P.S. è costituita al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o terzi, promuovendo e/o sostenendo progetti e attività qualificate, con finalità formative, educative, culturali e di ricerca.
SPIZ A.P.S. opera su base volontaria e senza finalità di lucro.
Ne consegue che per sviluppare le proprie attività ha bisogno dell'aiuto di tutti. Anche del Vostro.
Chiunque desiderasse sostenerci può farlo in qualsiasi momento scegliendo il metodo di sostegno preferito.
Puoi versare il tuo contributo sul conto corrente bancario
IT
56
Q
05018
02200
000011284403
codice paese
CIN internazionale
CIN nazionale
ABI
CAB
conto corrente
IT56Q0501802200000011284403
c/o
Filale di Trieste
intestato a
SPIZ Associazione di Promozione Sociale
via Giacomo Matteotti n°20/a - 34138 - TRIESTE
codice fiscale 90123670326
con la causale
"Erogazione Liberale"
NOTA BENE
Per le erogazioni liberali alle Associazioni di Promozione Sociale, il contribuente deve scegliere se usufruire della deduzione dal reddito oppure della detrazione d’imposta, non potendo cumulare entrambe le agevolazioni.
Le erogazioni liberali devono essere effettuate mediante versamento postale o bancario, ovvero mediante carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. In caso di eventuale richiesta dell’amministrazione finanziaria, per le erogazioni liberali effettuate tramite carte di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione dell’estratto conto della società che gestisce la carta di credito.
Spese deducibili dal reddito complessivo per i privati
Le spese deducibili sono quelle che possono essere sottratte dal reddito complessivo in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, determinando un beneficio fiscale che è pari all'aliquota massima raggiunta dal contribuente.
Sono deducibili le erogazioni liberali effettuate a favore di Associazioni di Promozione Sociale riconosciute. La deduzione spetta nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro per le erogazioni liberali erogate a favore di Associazioni di Promozione Sociale iscritte nell'apposito registro nazionale
Donazioni detraibili dall'IRPEF per i privati
Spetta una detrazione dall'IRPEF pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro fatte a favore di Associazioni di Promozione Sociale per un importo non superiore a 2.065,83 euro.
|
|
|
|
|
|
IT
codice paese |
56
CIN internazionale |
Q
CIN nazionale |
05018
ABI |
02200
CAB |
000011284403
conto corrente |
|
|
|
|
|
|