Anno 2019
All'inizio dell'anno 2019 SPIZ A.P.S. conta al suo attivo 13 soci +1 (Giorgio Polonio) che hanno contribuito all'allestimento e alla realizzazione dei suoi due eventi principali.
Venerdì 8 marzo 2019 è iniziata la collaborazione con
Civiform Società Cooperativa Sociale per la realizzazione da parte degli allievi del secondo anno del corso per Addetti alla Computer Grafica dell'elaborazione di prodotti grafici, editoriali e commerciali per le manifestazioni “Olimpiade delle Clanfe” e “Rampigada Santa".
Il 15 maggio abbiamo destinato una quota sociale pari a euro 100 (cento/00) per il Progetto
Si...AMO Trieste per sostenere la causa della Pallacanestro Trieste..
Sabato 27 luglio è stata organizzata nella consueta cornice della piscina dello stabilimento balneare "Ausonia" la
12ª edizione dell'Olimpiade dele Clanfe. Raggiungendo la quota di 176 concorrenti iscritti, non è stato superato il record di 240 raggiunto nel 2016, ma nonostante ciò migliaia di spettatori divertiti sono accorsi per vedere lo spettacolo di tuffi, divertenti gag e sketch. Il meteo ha richiesto ben due interruzioni e per questo la sua realizzazione rimarrà nella storia della manifestazione.
Sabato 14 e domenica 15 settembre è stata organizzata l'
8ª edizione della Rampigada Santa. Purtroppo alcune realtà del mondo dell'atletica leggera triestina hanno avuto la brillante e geniale idea di organizzare un evento lo stesso giorno della Rampigada Santa. Anche se a quell'evento ha partecipato la misera cifra di 56 concorrenti, quest'ultimi sono stati di fatto scippati alla nostra manifestazione. Nonostante ciò, abbiamo avuto 216 iscritti e quindi non è stato battuto il record dei 343 concorrenti iscritti dell'edizione 2016, e comunque migliaia di spettatori, sportivi, appassionati, e curiosi hanno assistono alla gara e hanno visitato gli stand allestiti nel piazzale dell'Obelisco.
Domenica 22 settembre abbiamo contribuito ad organizzare la
Pedala Trieste manifestazione nata per celebrare il cambiamento verso una mobilità più sostenibile.
Mercoledì 23 ottobre siamo stati ospiti di Radio Fragola durante la trasmissione
Voice Up per raccontarci e raccontare le nostre attività.
Martedì 19 novembre abbiamo contribuito ad organizzare la serata
Gambe! La strada è di tutti per sensibilizzare la popolazione alla sicurezza stradale proiettando il documetario omonimo realizato dalla Fondazione Michele Scarponi.
Come sua vocazione, SPIZ prosegue nel suo impegno divulgativo e di promozione sociale, stimolando collaborazioni con Associazioni, Enti e Personalità sensibili a una società più equa, solidale e tesa alla salvaguardia delle tradizioni locali, delle diversità e dell'ambiente.