Da
di Trieste di lunedì 16 settembre 2019
CORSA & BICI | 8ª RAMPIGADA SANTA PIÙ DI 200 IN GARA DA ROIANO ALL’OBELISCO
Fatone firma la cinquina
Anche Facchin, Sterni,
Della Zonca e Lembo top
Grande successo a Scala Santa per la kermesse della “Spiz”
Ieri si è svolta Rampigada Santa, manifestazione che ha l’obiettivo, come riporta il sito dell’associazione organizzatrice Spiz, di “sensibilizzare la cittadinanza a muoversi maggiormente a piedi o in bicicletta”. Confermata la buona partecipazione da Roiano all’Obelisco - oltre 200 le presenze tra cui diversi bambini - anche se si è bloccato il processo di crescita numerica che contraddistingueva l’evento, giunto all’8a edizione; Mauro Vascotto, presidente di Spiz, ha ipotizzato che la causa possa essere “un altro evento concomitante”.
La festa non ne ha risentito, con il consueto coinvolgimento di diverse realtà come ad esempio quella rappresentata da “Sport for Jack”, quindi praticare attività fisica in nome Jack Benvenuti, giovane prematuramente scomparso grazie al quale si sono potute salvare otto vite. Nel piazzale d’arrivo il padre Fredrik era presente, in nome dell’Aido, per sensibilizzare sulla donazione degli organi.
Passando all’aspetto agonistico non si è assistito a grosse sorprese. Partiamo dall’unica atleta che per la prima volta, con il tempo di 15’02”, è salita sul gradino più alto del podio ovvero Giulia Della Zonca dell’Aldo Moro Paluzza: «Sono in un periodo di forma, però non ho fatto il mio personale; penso che abbia influito il gran caldo ma anche il fatto che stia preparando cose più lunghe». La Della Zonca infatti sabato sarà impegnata ad un trail a Cortina. In conclusione Giulia ha sottolineato: «Ci tenevo a partecipare per la squadra e perché sapevo che veniva pure Ricky (Sterni, ndr)». Riccardo Sterni è triestino ma veste la maglia dell’Aldo Moro Paluzza, proprio come la Della Zonca; “Ricky” vanta il record della manifestazione con il crono di 11’29”. Il 30enne si è imposto con il tempo di 12’05”, però ha confessato di ambire a ritoccare il suo primato già l’anno prossimo. I podi della corsa sono stati completati da Giovanni Nicolettis, Alessandro Lembo - vincitore del duathlon maschile -, Cinzia Garbin e Michela Facchin.
Quest’ultima, della categoria “vecie marantighe”, è stata di gran lunga la miglior ciclista; la sua casacca della Cottur è stata la più veloce ad attraversare il traguardo dell’Obelisco in 15’57” e grazie a queste prestazioni si è imposta pure nel duathlon. Sul podio delle due ruote assieme a lei Laura Ukovich e Caterina Magli. Tra gli uomini ha fatto cinque su cinque Stefano Fatone trionfando in 10’51”; di origini baresi ma residente a Milano, è un affezionato di questa manifestazione. Alle sue spalle Roberto Vidoni della Cottur e Tomaz Cefuta dell’Eppinger Team.
Maurizio Ciani
copyright © 2019
tutti i diritti riservati