Da
di Trieste di domenica 15 settembre 2019
ALLE 10 IL VIA DEL PRIMO ISCRITTO
Bici, corsa, cronometro, risate
Una Rampigada Santa per 216
Partecipanti anche da USA e Scozia. Chiusura al traffico dalle 9.30 in poi sulle strade del tracciato da Roiano all'Obelisco di Opicina.
di Andrea Pierini
Questa mattina alle 10 partirà il primo atleta della Rampigada Santa, la crono scalata che si può affrontare in bici, a piedi o in entrambi i modi, da Roiano all'Obelisco di Opicina, organizzata dall'Associazione Spiz. Si tratta dell'ottava edizione di uno degli eventi più apprezzati dai triestini, e non solo, che riesce a coniugare lo sport con il divertimento. Infatti al fianco di chi si è preparato tutto l'annoper riuscire a scalare nel minor tempo possibile i 2.050 metri della strada in pavé, con una pendenza media del 16,2% e una massima del 21%, ci sarà anche chi affronterà la sfida con spirito goliardico, magari in sella a una Graziella.
Ieri hanno ritirato il pettorale i 216 iscritti, 44 donne e 172 uomini, in 56 saliranno in bici e in 160 di corsa. Saranno 18 i bambini under 12 e la fascia più rappresentata sarà quella degli over 50 con ben 69 partecipanti. I più giovani iscrittihanno 5 anni, una bambina che salirà in bici e un bambino che si cimenterà di corsa. Il "senior" della manifestazione è un podista di 75 anni.
I partecipanti arrivano da tutto il mondo, anche da Stati Uniti e Scozia, i roianesi però rappresentano il gruppo con più iscritti. La manifestazione si inserisce nella combinata Spiz con l'Olimpiade dele Clanfe, con in palio dei buoni viaggio. In cima, all'Obelisco, ha già aperto ieri il villaggio dove alle 15 saranno premiati i vincitori e dove gli spettatori potranno godersi gli stand eno-gastronomici e informativi.
Ieri giornata dedicata agli incontri con "Trieste abbandonata" di Micol Brusaferro che insieme a Emilio Ripari e Giada Genzo ha raccontato i luoghi abbandonati della città, e poi con la Pole dance e il Parkour dell'Associazione progetto danza e il concerto dei Sardoni Barcolani vivi. Per quanto riguarda Scala Santa, sarà chiusa al traffico dalle 9.30, così come l'ultimo tratto di via Bonomea dalla Sissa in su, con svolta vietata da Strada nuova per Opricina. Divieto di sosta in via Montorsino, sul lato dei numeri civici pari.--
copyright © 2019
tutti i diritti riservati